Google Maps Navigation offre a partire da oggi agli utenti l’informazione che tutti i guidatori hanno sempre sognato: la miglior strada da fare per raggiungere la propria meta nel minor tempo possibile, in qualsiasi condizione di traffico.
Il risultato è ottenuto combinando in modo intelligente le informazioni mappali e le informazioni relative al traffico: ove tali dati sono disponibili, Google combina il tutto con i propri algoritmi ed offre all’utente le alternative percorribili. Se ad esempio la strada più breve tra un punto A ed un punto B non è la più veloce a causa delle condizioni del traffico, Google Maps Navigation suggerirà una via alternativa che, pur non essendo la più breve, si rivelerà però al tempo stesso la più rapida.

Screenshot da Google Maps Navigator
Con questo servizio Google non promette soltanto di migliorare l’esperienza di guida dei propri utenti, ma apre anche a minori consumi di carburante, evita di perdere tempo in fastidiosi ingorghi e, in prospettiva, potrebbe anche ridurre gli ingorghi stessi: offrire agli utenti consigli intelligenti di navigazione consentirebbe di spalmare il traffico su più strade evitando gli intasamenti.
Il servizio di routing intelligente in Google Maps Navigation è disponibile negli Stati Uniti ed in Europa ove sono già disponibili il servizio di navigazione ed i dati sul traffico stradale.