YouTube si rinnova fortemente con quello che il team di sviluppo indica come «la più grande riprogettazione mai fatta fino ad oggi». Sono tanti i cambiamenti apportati sia nella homepage della piattaforma che nelle pagine dei canali, nell’obiettivo di rendere migliore e più efficace la scoperta e la visualizzazione, da parte degli utenti, dei video caricati ponendo al contempo una particolare enfasi sulle caratteristiche sociali.
La nuova homepage di YouTube assomiglia molto al look di Facebook e di Google+, e in effetti sembra che Google voglia dare alla propria piattaforma di video sharing un’impronta maggiormente sociale. Tutto, nel nuovo YouTube, sa di social, a partire dalla barra di navigazione presente sulla sinistra che mostra il profilo utente di Google+ e il collegamento per Facebook, per finire al centro della pagina ove l’attività sociale sembra dominare.
Il nuovo YouTube, però, a prima vista, appare più fresco e di maggiore appeal, e con le novità introdotte viene consentito all’utente di accedere e sfogliare più velocemente i canali consigliati, personalizzare la propria homepage e collegare l’account YouTube a Facebook e Google+ per notare cosa stiano facendo gli amici che si hanno sui due rispettivi social network. “Lasciati coinvolgere di più da YouTube”: è questo l’obiettivo che il gruppo pone innanzi alla nuova interfaccia, cercando di catturare l’utenza con una dinamica nuova per consentire una maggiore esplorazione dei canali, dei contenuti e delle future novità che il servizio sta per avviare.
Abbiamo aggiornato l’aspetto di YouTube. Quando effettui l’accesso, verrai accolto dalle attività recenti delle tue iscrizioni. Puoi anche sfogliare e aggiungere nuovi canali alla tua home page. Collegati a Google+ e Facebook per condividere i tuoi preferiti con gli amici. C’è molto da scoprire, quindi accedi e dai un’occhiata
Semplificato dunque il processo di condivisione dei filmati, YouTube tenta anche di agevolare l’utenza a non perdersi nella quantità, apparentemente infinita, di video per trovare proprio ciò che potrebbe piacer loro.

La nuova interfaccia di YouTube
L’aria di novità che sta sempre più copiosamente travolgendo YouTube non si fermerà comunque qui: nei prossimi mesi, il portale lancerà la nuova applicazione YouTube per Xbox per la prima volta e il successo della console di Microsoft sul mercato potrà portare a YouTube milioni di potenziali nuovi utenti. Del resto, l’utilizzo della piattaforma di video sharing è sempre maggiore non solo via PC e Mac, ma anche su device differenti quali ad esempio quelli mobile. In tal senso, si segnala il raggiungimento dell’obiettivo di 400 milioni di visite al giorno su YouTube effettuato in mobilità.