Rilasciato l’aggiornamento mensile per il software alla base di Google Glass, che migliora sensibilmente alcune delle funzionalità messe a disposizione dagli occhiali per la realtà aumentata. Questa volta l’update riguarda quasi esclusivamente il comparto fotografico del dispositivo, come spiegato in un post comparso sulla pagina ufficiale G+ del progetto. Per i pochi e fortunati possessori l’update viene scaricato e installato in modo del tutto automatico.
Oggi rilasciamo un nuovo software per la fotocamera integrata in Google Glass. Questo è in grado di scattare una sequenza rapida di immagini ogni volta che si preme l’apposito pulsante, combinandole poi in modo da restituire un risultato migliore rispetto a quanto si avrebbe con una sola foto.
Integrato dunque il supporto alla modalità HDR (High Dynamic Range), solitamente impiegata per ottenere scatti con una luce spettacolare e suggestiva. L’aggiornamento è inoltre pensato per identificare le condizioni di scarsa illuminazione e impostare automaticamente i parametri necessari per immortalare immagini più chiare e nitide. Il tutto funziona anche con i soggetti in movimento. Per vedere con i propri occhi cosa cambia, basta dare uno sguardo all’album comparativo pubblicato.

La stessa fotografia scattata con il vecchio software di Google Glass (sinistra) e con quello nuovo (destra)
Introdotta anche la possibilità di aggiungere una didascalia alle fotografie scattate in fase di condivisione. Per farlo si ricorre ovviamente alla tecnologia di riconoscimento vocale messa a punto da bigG: quando richiesto, basta premere il touchpad presente su Google Glass e parlare. Il microfono integrato si occuperà di interpretare quanto pronunciato e allegarlo all’immagine prima dell’invio sulle bacheche dei social network. Non è ancora dato a sapere quando il dispositivo sarà disponibile pubblicamente per l’acquisto, ma con la continua introduzione di miglioramenti come questo di certo l’hype intorno al prodotto è destinato a crescere ulteriormente prima del lancio.