In occasione del rilascio di iOS 9, il nuovo sistema operativo per iDevice disponibile dalla serata di ieri, Apple ha pubblicato la già anticipata applicazione “Passa a iOS”. Il software, apparso sullo store del rivale Google, si propone come utile assistente di migrazione per chi volesse trasferire agilmente file da un dispositivo Android a uno targato mela morsicata. Ma, a pochissime ore dal lancio, scoppia il caos: gli utenti del robottino verde si lamentano della mossa di Cupertino, quindi passano all’attacco con numerose recensioni negative, nonché scagliandosi in veri e propri litigi sui social network.
Così come suggerisce il nome, “Passa a iOS” si propone di agevolare la migrazione da Android e iOS: il software permette di trasferire facilmente contatti, appuntamenti di calendario, fotografie, segnalibri del browser, email e SMS sul dispositivo di approdo. Per farlo, l’applicazione stabilisce una rete WiFi privata tra i terminali e, tramite un codice di autorizzazione, abilita lo scambio dei file. Disponibile su Google Play, e compatibile con molti dei telefoni e tablet Android 4.0 o superiore in circolazione, l’applicazione è gratuita.
Sebbene Google già proponga numerose applicazioni agli utenti iOS tramite App Store, quella in questione è la prima app pubblicata da Apple per piattaforma Android, a cui seguirà in ottobre l’arrivo di Apple Music. L’approdo su Play Store non è stato però gradito dagli appassionati del robottino verde, tanto che centinaia di utenti hanno commentato negativamente l’app, con false recensioni per abbassare velocemente il punteggio di affidabilità del software.

Recensioni Passa a iOS, 17 settembre
Durante la stesura di questo articolo, ad esempio, “Passa a iOS” vede un rating di 1,9 punti, per le numerose singole stelline ricevute dagli utenti. La protesta si è quindi trasferita sui social network, in particolare su Twitter, dove è in corso un acceso dibattito, se non veri e propri litigi, tra i sostenitori dell’una e dell’altra piattaforma. Al momento, non è noto se Google interverrà direttamente per eliminare le false recensioni e ripristinare il corretto rating.