Il mercato della connettività offre oggi una pletora di soluzioni, fisse o mobili, più o meno costose, più o meno performanti, in grado di soddisfare una domanda assai ampia e differenziata.
Con questo post vorrei iniziare una rassegna sulle diverse tecnologie mobili oggi disponibili sul mercato: con un’offerta così ampia, conoscere le tecnologie un po’ più da vicino e saperle confrontare può aiutare a fare una scelta ponderata e motivata che risponda veramente alle esigenze di ciascuno.
In questo primo post partiremo dal GPRS.
Il GPRS (General Packet Radio Service) è il servizio dati mobile attualmente più diffuso: dove c’è copertura GSM c’è anche, quasi sempre, copertura GPRS.
La tecnologia GPRS è un servizio di connettività IP in grado di fornire, in media, velocità di connessione di poco inferiori a un centinaio di kbps; in pratica una tecnologia di accesso simile, in termini di prestazioni, a una connessione dial-up con, in aggiunta, la possibilità di connettersi (quasi) ovunque.
Prima di parlare di prestazioni, però, è utile dare un’occhiata all’architettura della rete GPRS e alla struttura dell’interfaccia radio (tratta telefonino-ripetitore e viceversa) di un sistema GSM/GPRS.
In questa prima parte del post parleremo proprio di questa architettura.
Dal punto di vista di rete, il servizio GPRS non è altro che l’aggiunta di un’infrastruttura dati all’infrastruttura GSM.
Con riferimento all’architettura di rete GSM, riportata nell’immagine, si può vedere che nelle reti GPRS il Base Station Controller (l’apparato che gestisce i ripetitori GSM) separa il traffico dati da quello voce e lo instrada verso il GGSN (Gateway GPRS Support Node).
Il GGSN è l’apparato che fornisce l’accesso a Internet, ma non solo. Si preoccupa, di fatto, di tutti gli aspetti di gestione della rete dati, a partire dall’assegnazione dinamica degli indirizzi IP ai terminali (i telefonini) per le loro sessioni dati.
vai alla seconda parte