Apple Watch potrebbe aver già raggiunto il suo primo traguardo. A poche ore dall’apertura dei preordini, le consegne stimate sarebbero già slittate di 4-6 settimane, segno di come gli smartwatch a disposizione di Cupertino si stiano rapidamente esaurendo. Sebbene sia presto per tradurre queste informazioni in un dato effettivo, sui social network già si parla di record.
Stando a quanto riporta MacRumors, negli Stati Uniti gli Apple Watch destinati a una consegna entro il 24 aprile sarebbero già andati a ruba. Per molti modelli, infatti, ora le pagine oltreoceano di Apple Store mostrano tempi d’attesa di 4-6 settimane: questo significa che, ordinando un dispositivo oggi, nella peggiore delle ipotesi lo si riceverebbe agli inizi di giugno.
Non è dato ovviamente sapere quali siano i ritmi produttivi di Cupertino, né quanti esemplari avesse realmente a disposizione per questa primissima tornata di vendite, eppure il sentore di questa giornata è quello dei più positivi. Pur non conoscendo i numeri effettivi, infatti, la constatazione di tempo d’attesa dilungati a poche ore dall’apertura degli acquisti è sempre segno di grande presa sull’utenza. D’altronde questa condizione si ripete per gran parte dei dispositivi targati mela morsicata, dal primo giorno di iPhone 6 a quello di Mac Pro, ed è normalmente presagio di piccoli record.

Apple Watch a giugno
Al momento, per la consegna di giugno si rilevano praticamente tutti gli Apple Watch Sport, sia da 38 che da 42 millimetri, nelle colorazioni bianche, blue, verdi, rosa e grigio siderale. A quanto pare, così come ampiamente previsto dagli analisti, la versione più economica dello smartwatch è stata la più gettonata. Sempre a giugno anche Apple Watch Edition, con lo slittamento di un mese ulteriore per la versione in oro rosa. Apple Watch, il modello in acciaio, ha invece tempi d’attesa più ridotti: dalle 4 alle 6 settimane per gran parte dei cinturini abbinati.
https://www.youtube.com/watch?v=LwlD95nJ-f0
Naturalmente, così come anche diversi episodi in passato hanno confermato, i tempi potrebbero essere più brevi: la data fornita è solo approssimativa, ma non è affatto raro che Cupertino riesca ad anticipare le consegne. Nel frattempo, angli gli shop appositamente creati per Apple Watch sembrano aver colto un discreto successo: sulla piattaforma Instagram, ad esempio, iniziano a spopolare video e fotografie dai primi try-on a Tokyo, Londra e Parigi. Al momento, però, non è ancora data conoscere una possibile data di lancio anche in Italia.