Per mostrare quanto la propria tecnologia OLED sia in grado di garantire un’esperienza immersiva, una notevole versatilità in termini di installazione e una qualità dell’immagine senza compromessi, il gruppo sudcoreano ha scelto un modo decisamente originale e di sicuro impatto. Al Consumer Electronics Show 2018 di Las Vegas ha realizzato un percorso lungo circa 27 metri con schermi disposti in una configurazione particolare: ecco LG OLED Canyon.
L’installazione è composta da un totale pari a 246 business display Open Frame disposti in modo concavo e convesso (più precisamente 90 concavi e 156 convessi), per accompagnare i visitatori in un cammino di tipo immersivo. Nel dettaglio, i pannelli impiegati sono quelli della serie Open Frame OLED Signage 55F5C che possono essere piegati in modo da adattarsi con facilità a qualsiasi superficie. Le immagini mostrate beneficiano della tecnologia OLED, che permette di accendere o spegnere completamente ogni singolo pixel, creando così un rapporto di contrasto infinito per la visualizzazione di contenuti ad alta dinamicità.

LG OLED Canyon al CES 2018
Un sistema che può essere sfruttato per la creazione di installazioni professionali personalizzate, a metà strada tra il digital signage e l’opera d’arte. LG OLED Canyon si trova all’ingresso dello stand allestito dal gruppo al CES 2018, presso il Convention Center di Las Vegas: camminandovi attraverso ci si può immergere in una foresta, in un ghiacciaio, in una cascata, in una bufera e in altri suggestivi paesaggi naturalistici. Ad affiancare la componente visiva è presente un comparto audio Dolby Atmos che impiega lo stesso sistema integrato nei nuovi televisori OLED destinati al mercato consumer, arricchiti quest’anno dalle funzionalità legate al neonato brand ThinQ e dal supporto all’intelligenza artificiale di Alexa e dell’Assistente Google.