Il gruppo di Mountain View prosegue nel processo di integrazione della piattaforma Google+ in tutti i suoi servizi. Oggi tocca allo store Google Play, più precisamente all’applicazione ufficiale che consente di scaricare software e contenuti multimediali sui dispositivi Android. In seguito all’aggiornamento (in fase di rollout, potrebbero essere necessari alcuni giorni affinché possa raggiungere tutti i territori) si potranno consultare i consigli sui download forniti dai propri amici.
Avete mai chiesto agli amici un consiglio a proposito di un film da noleggiare o di un libro da leggere? Stiamo per rilasciare una nuova versione dell’applicazione Google Play Store che renderà più semplice trovare e condividere questo tipo di suggerimenti con i vostri amici e familiari.
Questo si traduce essenzialmente in due novità. La prima riguarda l’introduzione della pagina “Attività” nell’applicazione Google Play Store, dove è possibile vedere tutti i contenuti recensiti, quelli sui quali si è fatto +1 e quelli votati. Per effettuare l’accesso basta premere in corrispondenza della propria immagine profilo, aprendo il menu laterale sulla sinistra dello schermo. L’altra feature inedita è invece relativa alla visualizzazione delle raccomandazioni provenienti dai propri amici e familiari: sarà possibile selezionare il loro profilo Google+ per vedere i contenuti che hanno recensito e quelli sui quali sono stati effettuati +1. Per capire meglio di cosa si tratta basta dare un’occhiata ai due screenshot allegati.

Due screenshot per mostrare gli effetti dell’integrazione di Google+ in Google Play, con le raccomandazioni provenienti dai propri amici e familiari
Come detto in apertura, il rilascio dell’aggiornamento ha già preso il via, ma potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che raggiunga tutti i paesi. La novità, una volta di più, dimostra l’importanza attribuita dal gruppo di Mountain View al proprio social network Google+, ormai onnipresente nell’ecosistema di piattaforme e servizi di bigG, compreso YouTube.