Il mese scorso, in occasione dell’evento Google I/O 2016 andato in scena a Mountain View, bigG ha presentato in via ufficiale due nuove applicazioni dedicate alle comunicazioni online: si tratta di Allo e Duo, in arrivo nel corso dell’estate. Nel fine settimana entrambe le icone hanno ricevuto un restyling, forse ad anticipare il loro imminente rilascio per smartphone e tablet.
Allo
Allo è un’app dedicata alle chat, che andrà di fatto ad affiancare un servizio come Hangouts. Offrirà però anche funzionalità del tutto inedite, come una modalità incognito (simile a quella del browser Chrome) per assicurare la totale protezione della privacy e l’integrazione di un assistente virtuale (basato su IA e machine learning) in grado di interagire in maniera dinamica e in tempo reale con l’utente, fornendo risposte, indicazioni, informazioni ecc. L’app di messaggistica metterà inoltre a disposizione sticker ed emoji, il pieno supporto ai comandi vocali e la crittografia end-to-end.

L’icona dell’applicazione Allo sviluppata da Google, prima (a sinistra) e dopo (a destra) il restyling
Duo
Duo, invece, servirà per effettuare videochiamate one-to-one, ovvero faccia a faccia, in maniera semplice e immediata. A rendere l’applicazione particolare e differente dalle molte alternative già disponibili è il fatto che quando un utente chiama un altro, il suo volto viene visualizzato sul display del destinatario ancor prima che questo risponda, grazie ad una modalità chiamata Knock Knock.

L’icona dell’applicazione Allo sviluppata da Google, prima (a sinistra) e dopo (a destra) il restyling
Entrambe le app saranno legate al numero di telefono e dunque del tutto indipendenti dall’account Google. Come già detto, l’esordio è fissato per l’estate, sia per Android che su iOS, anche se da Mountain View non sono ancora giunti indicazioni più specifiche in merito alla data di lancio.