Quando si utilizza uno smartphone Windows Phone si ha a disposizione un pulsante di ricerca che, in automatico, redireziona verso Bing. Un pulsante di questo tipo può suggerire in molti casi una ricerca immediata tramite il motore Microsoft anche se è nota la preferenza accordata da gran parte del pubblico a Google. Per distogliere l’utenza dalla tentazione, Google ha pensato quindi di muovere un passo verso i Windows Phone e portare così sul marketplace del gruppo rivale la propria prima applicazione ufficiale.
L’app si chiama Google Search App ed è disponibile fin da oggi anche in Italia ed in Italiano (assieme alle release inglese, spagnola, francese e tedesca). Grazie a Google Search App l’utente Windows Phone ha la possibilità di effettuare ricerche su Google con un semplice tap, senza dover per forza di cose aprire il browser e cercare Google per comporre la query desiderata. Semplificare l’operazione significa aumentare il tasso delle ricerche, tenendo così lontani gli utenti dagli esperimenti su Bing.

Google Search App per Windows Phone
L’applicazione promette tre funzionalità fin dalla prima ora:
- Autocompletamento delle query durante la scrittura, così da facilitare la ricerca sulla complesse tastiere touchscreen;
- Voice Search, per aggirare del tutto la tastiera con una efficace funzione di ricerca vocale;
- My Location, consentendo a Google di identificare la propria posizione per migliorare le risposte restituite dal motore.
Per installare Google Search App è necessario cercare il tutto sul Windows Marketplace, oppure cliccare da desktop sull’apposita pagina: l’installazione può essere infatti effettuata “push” anche mouse alla mano, identificando il proprio account Windows Live.