A poco più di tre anni dal debutto, il servizio Google Keep evolve per garantire una migliore integrazione con Chrome e offrendo nuove funzionalità dedicate al salvataggio e alla gestione di appunti o promemoria. L’annuncio arriva oggi direttamente dal blog ufficiale del gruppo di Mountain View.
Quante volte vi è successo di avere un’ottima idea, senza però alcun modo di appuntarla per svilupparla più tardi? O forse avete appeso promemoria ovunque, senza nessun riferimento per recuperarli. Offrire un singolo posto in cui catturare ciò che si ha in mente e dove salvare idee o liste di cose da fare è l’obiettivo di Google Keep. Con l’aggiornamento di oggi offriamo nuovi modi per collezionare e gestire le informazioni che per voi sono più importanti.
La prima novità riguarda un’estensione pubblicata sulle pagine della piattaforma Chrome Web Store. Si chiama Google Keep Chrome Extension e consente di salvare rapidamente tutto ciò che si incontra durante la navigazione, come link, testi o immagini. Si posiziona nell’angolo superiore destro dell’interfaccia all’interno del browser, risultando sempre raggiungibile. Il funzionamento è mostrato dall’animazione allegata di seguito. La stessa operazione può essere effettuata mediante un click con il tasto destro sull’elemento da salvare, selezionando poi l’apposita voce dal menu contestuale.

L’estensione di Google Keep per Chrome
Lo stesso vale per i dispositivi Android: è sufficiente aprire il menu e scegliere la voce “Condividi” per trovare l’icona di Keep.

Il salvataggio rapido degli elementi su Keep durante la navigazione con Android
Semplificata anche la catalogazione delle note, con l’impiego degli hashtag: ad esempio, con #montagna è possibile contrassegnare tutti gli appunti relativi ad un’escursione.

La catalogazione degli elementi in Google Keep attraverso gli hashtag
Infine, si segnala una riorganizzazione per alcuni elementi dell’interfaccia, finalizzata a raggruppare le opzioni simili, come mostrato di seguito.

Gli elementi modificati nell’interfaccia di Google Keep su Android