HiTech: i Netbook non bastano a salvare le vendite di Natale

HiTech: i Netbook non bastano a salvare le vendite di Natale

In Italia la crisi non ha risparmiato nemmeno l’elettronica di consumo che nella classica corsa agli acquisti di Natale ha segnato, rispetto al 2007, un calo del 4,6% in unità vendute, pari ad un -11,9% in volume d’affari.

Non solo un calo netto degli acquisti, quindi, ma anche una predilezione per gli oggetti meno costosi: da qui il successo dei cosiddetti Netbook, i notebook ultra-economici che hanno permesso alla categoria dei portatili di segnare un +5% di vendite, equivalenti a ben il +39% di nuovi notebook venduti.

Poche sono state le altre eccezioni al calo di domanda: si sono salvati solo i televisori a schermo piatto, le macchine fotografiche digitali e i lettori multimediali avanzati (MP4), che però devono il loro successo alle forti perdite delle categorie equivalenti dei prodotti più obsoleti (come ad esempio i lettori MP3 senza funzionalità video).

A segnare il passo in negativo sono stati principalmente i già citati lettori MP3, i navigatori satellitari e le stampanti. Queste ultime hanno quasi dimezzato le vendite, con un calo del 46%. Un Natale da dimenticare per il mercato HiTech.

Se vuoi aggiornamenti su HiTech: i Netbook non bastano a salvare le vendite di Natale inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti