Messaggi è l’applicazione che sostituirà in Mac OS X Mountain Lion l’applicazione di messaggistica istantanea iChat. Molto più simile all’applicazione Messaggi di iOS, permetterà di scambiare testo in tempo reale non solo con i circuiti di messaggistica Google Talk, Yahoo!, Jabber e Aim, ma anche con dispositivi iOS.
Messaggi fa proprio quello che ci si aspetta: invia gratuitamente messaggi, foto, video, contatti e posizioni (attraverso Internet) a telefoni iPhone, a tablet iPad e ai lettori musicali iPod Touch, oltre che ad altri computer Mac presenti nella rete e individuati attraverso il protocollo Bonjour (un tempo chiamati “Rendezvous”) o a Pc e Mac con installati i programmi compatibili indicati sopra.
L’applicazione è disponibile in beta gratuita da oggi sul sito Apple e può essere liberamente installata sul proprio Mac, anche in italiano. Al primo avvio l’applicazione richiede il login con il proprio Apple ID e configura automaticamente il computer utilizzando l’immagine del profilo. Se si è sincronizzata la rubrica del proprio telefono con iCloud, l’applicazione potrà essere subito utilizzata per inviare messaggi ai propri contatti digitando il nome nella casella di ricerca.

L'applicazione Messaggi di Apple
Come in Facetime, purtroppo, non è possibile associare il numero di telefono al proprio apple ID e dunque i messaggi inviati al numero dell’iPhone, e non all’indirizzo e-mail, saranno ricevuti solo sull’iPhone e non anche sull’applicazione. Se i messaggi sono inviati all’indirizzo e-mail saranno invece sincronizzati con tutti i dispositivi su cui quell’indirizzo è verificato, compreso il Mac.
I messaggi, in questa versione beta, vengono ricevuti solamente se il programma è avviato. Se non lo è verrà mostrato solamente il classico numero di notifica al di sopra dell’icona. È probabile che nel nuovo Mountain Lion l’arrivo di un nuovo messaggio sarà segnalato attraverso nuovo il Centro notifiche.

Gli avvisi nel dock di Mac OS X Lion
In Lion invece la notifica dei messaggi compare sotto forma di avviso pubblicato al di sotto della barra dei menu. Dall’avviso si può anche rispondere al messaggio oppure accettare o rifiutare la conversazione. Nel primo caso, questa verrà automaticamente aperta nell’applicazione mostrando anche le conversazioni passate.

La notifica dei nuovi messaggi in Mac OS X Lion
Dall’interfaccia è anche possibile avviare al volo una videochiamata utilizzando l’icona a forma di videocamera in alto a destra: si apre l’applicazione Facetime e si avvia la chiamata. Messaggi prevede anche l’inserimento di emoticons, ma al momento non sono compatibili con quelle di iOS e mostreranno, su tablet e cellulari, solamente il corrispettivo testuale.
[nggallery id=384 template=inside]
/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/img_01.jpg)
Il video di presentazione di Mountain Lion. Tutte le novità di Mac OS X 10.8 previsto in uscita per la prossima estate.