Tra amici, familiari e colleghi, inviamo dozzine di messaggi ogni giorno. C’è però un modo più semplice per farlo, rispetto all’utilizzo dei pollici su una tastiera di piccole dimensioni. A partire da oggi è possibile spedire messaggi attraverso le applicazioni Android più usate semplicemente parlando a Google, proprio come già possibile con email, Hangout e SMS.
Su Android è già possibile da tempo pronunciare frasi come “Ok Google, invia un messaggio a Mario: sarò in città per il weekend, ci vediamo”? per mandare un SMS, in modo del tutto simile a come si interroga l’assistente Google Now per trovare contenuti online. Ora è possibile fare altrettanto con le applicazioni di messaggistica di terze parti, in particolare WhatsApp, Viber, WeChat, Telegram e NextPlus.
È sufficiente pronunciare “Ok Google, invia un messaggio WhatsApp a Mario”, dopodiché viene mostrata una schermata che chiede di iniziare la dettatura. In alternativa, è possibile fare tutto in un solo passaggio, con il comando “Ok Google, invia un messaggio Viber a Mario: vediamoci domani sera per cena”. Va precisato che la funzionalità è attiva inizialmente solo per l’inglese (in tutto il mondo) e richiede l’installazione degli ultimi aggiornamenti sia per le app di messaggistica che per quella di Google. In futuro il gruppo di Mountain View completerà il rollout a livello globale e introdurrà il supporto ad altri servizi di chat.

Con il comando “Ok Google” è possibile inviare messaggi attraverso applicazioni di terze parti, WhatsApp compresa
Il funzionamento è mostrato nell’animazione qui sopra. Come già detto, per testarlo in Italia è necessario attendere. Si tratta dell’ennesima iniziativa messa in campo da bigG per rendere ancora più potente e versatile l’impiego del comando vocale “Ok Google”, uno dei punti di forza dell’ecosistema Android, utile per l’esecuzione rapida delle operazioni più svariate.