Samsung lancia la sfida ad Apple nel settore della realtà mista, svelando al Mobile World Congress 2025 il suo nuovo visore XR denominato “Project Moohan”. Questo dispositivo punta a superare le specifiche tecniche dell’Apple Vision Pro, grazie a display avanzati e all’integrazione con tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Il gigante sudcoreano concentra la sua strategia sulla qualità visiva, dotando il dispositivo di innovativi schermi OLEDoS 4K forniti da Sony. Con una densità di 3.800 pixel per pollice e pannelli da 1,3 pollici, questi schermi rappresentano un significativo passo avanti rispetto alle caratteristiche tecniche del concorrente, fissando un nuovo standard per l’intero settore della realtà estesa.
Un ulteriore punto di forza di “Project Moohan” è l’integrazione con la piattaforma Android XR. Grazie alla collaborazione con Google, il visore offrirà un’esperienza utente potenziata dal modello di intelligenza artificiale Gemini, aprendo nuove possibilità sia per l’intrattenimento che per la produttività professionale.
Tuttavia, la tecnologia premium ha un costo: con componenti display che arrivano a circa 940 euro l’uno, il visore sarà posizionato nella fascia alta del mercato. Samsung prevede una produzione iniziale di 100.000 unità, con l’avvio della catena produttiva già il mese prossimo e il lancio previsto per la seconda metà dell’anno.
Nel frattempo, Apple risponde sviluppando una versione più accessibile del Vision Pro, segnalando una nuova fase di competizione nel mercato della realtà mista. Anche se “Project Moohan” arriverà quasi due anni dopo il visore Apple, Samsung scommette che le sue caratteristiche tecniche superiori sapranno conquistare gli utenti più esigenti.