Samsung S25 Ultra: lo smartphone più riparabile degli ultimi dieci anni

Il Samsung S25 Ultra ottiene il punteggio più alto in riparabilità da iFixit grazie a design modulare e semplicità di sostituzione della batteria.
Samsung S25 Ultra: lo smartphone più riparabile degli ultimi dieci anni
Il Samsung S25 Ultra ottiene il punteggio più alto in riparabilità da iFixit grazie a design modulare e semplicità di sostituzione della batteria.

Il nuovo Galaxy S25 Ultra di Samsung segna un importante traguardo nella storia degli smartphone del brand, stabilendo un record di riparabilità certificato dal portale specializzato iFixit. Grazie a innovazioni progettuali significative, la manutenzione del dispositivo risulta ora molto più semplice rispetto al passato.

La novità più rilevante riguarda il sistema di fissaggio della batteria, che adotta quattro linguette per una rimozione rapida e senza l’uso di adesivi. Anche il comparto fotografico posteriore è stato ripensato in ottica modulare, consentendo la sostituzione dei singoli componenti. Tuttavia, la fotocamera frontale presenta ancora una struttura complessa che ne rende più difficoltosa la riparazione.

Con un punteggio di 5/10 nella scala di riparabilità di iFixit, il dispositivo si posiziona come il Galaxy più riparabile di sempre, pur con margini di miglioramento. Tra le criticità emergono la scarsa disponibilità di ricambi originali, una documentazione tecnica insufficiente e la presenza di elementi non modulari che richiedono la sostituzione di interi blocchi funzionali.

Questa evoluzione progettuale si inserisce nel quadro delle nuove normative europee sul diritto alla riparazione, introdotte di recente. Le leggi impongono ai produttori di garantire riparazioni accessibili, fornire ricambi e strumenti adeguati, oltre a incentivare la riparazione attraverso politiche favorevoli ai consumatori.

Nonostante sia ancora perfettibile, questo cambiamento da parte di Samsung dimostra un impegno concreto verso una maggiore sostenibilità ambientale e una migliore esperienza di manutenzione, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato e alle nuove regolamentazioni del settore.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti