Bonny è affetta dalla malattia di Stargardt, una rara patologia ereditaria che causa gravi danni alla retina, portando talvolta alla cecità completa. Dopo otto anni è in grado di tornare a vedere il mondo che la circonda grazie all’impiego della tecnologia offerta dalla realtà virtuale: le è bastato indossare il visore Cardboard per interagire con i suoi nipoti e familiari. L’applicazione utilizzata si chiama Near Sighted VR Augmented Aid e si occupa di mostrare in tempo reale sul display dello smartphone le immagini riprese dalla fotocamera posteriore, opportunamente elaborate per la visione stereoscopica.
Cardboard: la realtà virtuale per tornare a vedere
La storia di Bonny, che otto anni dopo aver perso quasi completamente la vista può vedere i suoi figli grazie alla realtà virtuale di Google Cardboard.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/02/cardboard_buona_tecnologia_thumb5.jpg)
La storia di Bonny, che otto anni dopo aver perso quasi completamente la vista può vedere i suoi figli grazie alla realtà virtuale di Google Cardboard.