Per sfruttare al meglio l’ampio display da 5,7 pollici Quad HD+ di LG G6 è stata creata la nuova interfaccia UX 6.0. Lo schermo ha proporzioni 2:1, dunque può essere paragonato alla superficie ottenuta sovrapponendo o affiancando due quadrati. Questo tipo di form factor viene sfruttato in ogni applicazione e funzionalità: dalla cattura delle fotografie alla registrazione video, fino alla navigazione Web e alla riproduzione dei contenuti multimediali. Lo smartphone offre poi applicazioni sviluppate ad hoc per il test delle componenti hardware, per lo scambio dei dati e molto altro ancora.
LG G6: l'interfaccia UX 6.0
Per sfruttare al meglio l'ampio display da 5,7 pollici Quad HD+ di LG G6 (lo schermo ha proporzioni 2:1) è stata creata la nuova interfaccia UX 6.0.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/03/lg_g6_ux_6_thumb2.jpg)
Per sfruttare al meglio l'ampio display da 5,7 pollici Quad HD+ di LG G6 (lo schermo ha proporzioni 2:1) è stata creata la nuova interfaccia UX 6.0.