Il design è quello di una fotocamera analogica, ma il funzionamento è del tutto simile a quello di una compatta digitale. YASHICA Y35 è un prodotto particolare, ibrido, che richiede l’inserimento di moduli chiamati digiFilm per l’impostazione dei parametri di scatto, un po’ come avveniva nell’epoca dei rullini. È anche necessario agire sulla leva di avanzamento dopo l’acquisizione di ogni immagine. Le foto, però, vengono memorizzate all’interno di una scheda SD. È in vendita sulla piattaforma Kickstarter, con prezzi a partire da circa 140 dollari, con una campagna di finanziamento in crowdfunding.
La fotocamera YASHICA Y35
Il design è quello di una fotocamera analogica, ma il funzionamento è del tutto simile a quello di una compatta digitale: ecco il concept di YASHICA Y35.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/10/yashica_y35_thumb3.jpg)
Il design è quello di una fotocamera analogica, ma il funzionamento è del tutto simile a quello di una compatta digitale: ecco il concept di YASHICA Y35.