Violazione dei dati in INPS Servizi: dipendenti bersagliati da chiamate sospette

Attacco ransomware a Inps Servizi: dati di 3.000 dipendenti compromessi. Chiamate sospette e dubbi sulla sicurezza informatica.
Violazione dei dati in INPS Servizi: dipendenti bersagliati da chiamate sospette
Attacco ransomware a Inps Servizi: dati di 3.000 dipendenti compromessi. Chiamate sospette e dubbi sulla sicurezza informatica.

I dati personali di migliaia di dipendenti di Inps Servizi Spa sono stati compromessi da un grave attacco ransomware. A distanza di un anno, le conseguenze continuano a manifestarsi con incessanti telefonate sospette e messaggi indesiderati provenienti da paesi esteri come Nigeria, India, Pakistan e Bangladesh, causando notevoli disagi ai lavoratori della società controllata dall’ente previdenziale.

L’attacco informatico, avvenuto tra il 17 e il 18 novembre 2022, ha colpito la società incaricata della gestione del contact center dell’INPS, che aveva assunto circa 3.000 operatori tramite un concorso pubblico nel maggio dello stesso anno. Sebbene l’azienda abbia inizialmente dichiarato di aver respinto l’attacco senza danni ai sistemi INPS, è emerso che i dati violati includevano informazioni sensibili dei dipendenti.

La reale gravità della situazione è stata confermata il 31 gennaio 2023, quando Inps Servizi ha informato i propri dipendenti della compromissione di dati personali, tra cui anagrafica, recapiti telefonici e titoli di studio forniti durante la selezione. L’incidente è stato prontamente notificato al Garante della privacy.

Le organizzazioni sindacali Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno espresso forte preoccupazione, sollevando dubbi sull’efficacia delle misure di sicurezza informatica adottate dall’azienda. Le continue telefonate sospette, che disturbano i dipendenti a qualsiasi ora, sono un chiaro segnale della persistenza del problema.

Questo episodio sottolinea la crescente vulnerabilità delle organizzazioni agli attacchi informatici e la necessità di implementare sistemi di sicurezza informatica più solidi. La vicenda di Inps Servizi rappresenta un caso emblematico delle sfide che le aziende devono affrontare nella protezione dei dati sensibili.

Mentre l’azienda lavora per rafforzare le proprie difese, i dipendenti continuano a subire le conseguenze della violazione, attendendo risposte concrete sulla gestione e la tutela dei loro dati personali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti