Stefano Bollani, nato a Milano il 5 dicembre 1972, scrive sulla propria pagina Facebook:
Sono nato a Milano ma i giornali stanno scrivendo in questi giorni che sono nato a Carignano. Sapete perché? Perché lo scrive wikipedia
Le mani virtuose del musicista si sono avventurate in un campo minato, soprattutto per il modo in cui l’argomento è stato affrontato. Il fastidio di Bollani è infatti evidente: una informazione falsa sul suo conto è stata diffusa a seguito di un errore originale di Wikipedia, che il musicista dimostra però di non capire appieno.
Continua infatti nell’analisi del problema:
Sono nato a Milano ma i giornali stanno scrivendo in questi giorni che sono nato a Carignano. Sapete perché? Perché lo scrive wikipedia, da circa un mese, senza che nessuno provi a correggerlo (non è così semplice, io e il mio ufficio stampa ad esempio non possiamo farlo perché evidentemente essendo parte in causa non saremmo affidabili o credibili).
Si fatica a comprendere quale sia la difficoltà incontrata dal team di Bollani nell’editing della pagina, ma soprattutto è interessante l’approfondimento analitico successivo:
Partendo da questo piccolo e apparentemente inutile aneddoto, non trovate interessante il fatto che un pugno di persone che gestisce il sito wikipedia possa scrivere quello che vuole su qualsiasi argomento e farlo diventare vulgata comune?
“Un pugno di persone” sono potenzialmente 60 milioni di italiani, ossia coloro i quali hanno l’aperta e trasparente possibilità di agire sull’enciclopedia con contenuti originali o con editing a contenuti già esistenti. Inoltre nessuno può scrivere quel che vuole, poiché il controllo collettivo è quel che consente la correzione degli elementi errati (come in questo caso, circa il luogo di nascita del musicista). Infine, è interessante come venga ignorata la responsabilità dei giornali (coloro i quali hanno trasmesso il messaggio, facendolo diventare “vulgata comune”), mentre viene immediatamente additata quella di un sito internet che compie apertamente una missione specifica in piena trasparenza e totale gratuità.
«Ancora qualche tempo e saremo tutti costretti ad adeguarci a quello che la rete dice di noi», dice Bollani, nato a Milano il 5 dicembre 1972, dimostrando di aver colto con estremo fastidio (e scarsa conoscenza) la natura di Wikipedia. La chiusura è la nota più stonata:
Spero di non leggere di peggio in futuro. Ecco, mi spiacerebbe ad esempio che mi obbligassero ad essere un fan della caccia, o un ex-pugile o ancora un militare… ecc… wikipedia, dove la fantasia modella la realtà e la realtà non solo non reagisce ma si adegua.
Il concetto è falso e tendenzioso. Anzi, verrebbe da dire che proprio la realtà descritta da Bollani (nato a Milano il 5 dicembre 1972) sia frutto di fantasia, ma questo articolo reagisce e non si adegua. Perché è un peccato rovinare i virtuosismi musicali dell’artista con una considerazione tanto superficiale, dettata non certo da ignoranza personale (ci mancherebbe), quando da una più specifica scarsa conoscenza del tema.
La nota stonata
Il punto in cui si incontrano il passato e il futuro è Wikipedia. L’enciclopedia online è infatti il vertice più estremo e simbolico di tutto quel che flusso di trasformazioni che sta cambiando l’ordine delle cose. Wikipedia è un’icona ideale, poiché si presenta come “enciclopedia” (la più immutabile delle forme in cui era archiviato il sapere universale) e la porta online, dando vita alla sua forma più immateriale e mutevole. Una sublimazione perfetta, come per un corpo solido che diventa gassoso cambiando in volume e forma pur mantenendo immutata la sostanza di base.
Il problema è nel fatto che, guardando e giudicando Wikipedia con gli occhi e i canoni di raziocinio dei decenni passati, non ci si può che perdere innanzi a quella che si avverte come una violenza della conoscenza e della trasmissione del sapere. L’enciclopedia online è infatti mutevole e aperta, al contrario della monumentalità sacrale dei volumi delle enciclopedie di una volta: Stefano Bollani, nato a Milano nel 1972, ne avrà sicuramente posseduta qualcuna vicino alla propria scrivania prima di capire che la musica e non la geografia o la storia sarebbe stata la sua massima aspirazione personale.
L’enciclopedia online è altro. Non è lineare, non è cartacea, non è immutabile, non svela verità assolute né ambisce a presentarsi come Vangelo del sapere: è semmai aperta, collaborativa, mutevole, connessa e digitale. Capire Wikipedia, significa capire un mondo che cambia (a prescindere dal giudizio sui cambiamenti in essere, i quali vanno comunque capiti appieno per poter essere giudicati).
Stefano Bollani, nato a Milano il 5 dicembre 1972, è un virtuoso della musica: ha saputo stupire fior di platee con la sua tecnica e le sue idee. La sua intelligenza musicale, e non solo, non è in discussione. Proprio per questo motivo Bollani potrà notare che su Wikipedia è indicata la data giusta, e che la correzione è avvenuta pochi minuti dopo la sua segnalazione polemica su Facebook. E se per caso nutrisse curiosità nei confronti della placida Carignano, nessun problema: su Wikipedia potrà trovare, e correggere, tutte le informazioni necessarie.