Dopo il primo raduno a Trento nel novembre 2017, la comunità dei contributori di Wikipedia e degli altri progetti Wikimedia ha scelto Como come sede del suo appuntamento annuale, la itWikiCon.
La kermesse 2018, che interessa esclusivamente i contributors in lingua italiana, si tiene da oggi al 18 novembre presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Il tema è riassunto in questo claim “Conoscere, condividere, crescere” che declinerà in oltre 40 sessioni gli approfondimenti che riguardano non solo l’enciclopedia libera sul web ma anche vari progetti ad essa connessi, come appunto quelli della Wikimedia Foundation.
Ad esempio, Lukas Mezger, wikipediano tedesco, avvocato e membro del consiglio direttivo di Wikimedia Germania, parlerà della tanto discussa direttiva europea sul copyright, mentre Andrew Dalby, linguista e wikipediano inglese e contributor in latino, spiegherà perché ancora oggi dovremmo studiare quella che molti considerano una “lingua morta”. Insieme a lui, la dottoressa Chiara Milani, responsabile scientifico della Biblioteca comunale di Como, che presenterà “Naturalis Historia”, la più antica enciclopedia giunta fino a noi grazie a un cittadino comasco d.o.c., Plinio il Vecchio. Chiuderà il programma di domenica Susanna Mkrtchyan, presidente di Wikimedia Armenia e nominata wikipediana dell’anno 2015, con un intervento sull’impatto di Wikipedia in campo educativo. Come anticipato, non mancheranno le iniziative legate a Wikimedia, come Wikisource o Wikidata, e i programmi centrati su temi divulgativi e le notizie di attualità.
Wikipedia è passato e presente ma soprattutto futuro. Per questo, a itWikiCon ci sarà spazio per Ideathon, un momento di rilfessione e creatività in cui chiunque potrà presentare idee per utilizzare in maniera originale i dati conservai su Wiki e OpenStreetMap. Al termine della sessione, il progetto migliore verrà premiato da Wikimedia Svizzera, partner dell’evento, che donerà un incentivo per avviare l’idea vincente. itWikiCon è organizzato da un team di volontari con il contributo di Wikimedia Foundation, Wikimedia Italia e Wikimedia CH e il supporto di Università degli Studi dell’Insubria, ENAIP Como, l’associazione culturale InFormAzioni e l’associazione Sentiero dei Sogni, e dei media partner La Provincia, L’Ordine e Bibazz.