Un’innovativa app standalone consente di rivivere l’iconico Windows 95 sui moderni sistemi operativi, grazie al geniale lavoro dello sviluppatore Felix Rieseberg, che ha riportato in vita il leggendario sistema operativo Microsoft del 1995.
L’applicazione, creata utilizzando il framework Electron, rappresenta un’importante evoluzione nel mondo del retrocomputing. Gli utenti di Windows, macOS e Linux possono ora immergersi nell’esperienza vintage senza dover affrontare complicate procedure di virtualizzazione. Il cuore del progetto è l’emulatore v86, che utilizza il WebAssembly per tradurre il codice macchina e simulare un processore x86.
Il progetto si distingue per la sua estrema accessibilità: basta scaricare il pacchetto dalla pagina GitHub dello sviluppatore e avviare immediatamente l’applicazione. Anche se il software incluso potrebbe sembrare obsoleto per gli standard attuali, l’esperienza nostalgica rimane intatta, con classici come Solitario pronti all’uso.
Gli appassionati di retrogaming troveranno entusiasmante la possibilità di installare titoli storici come DOOM. Per garantire la compatibilità, è sufficiente configurare la risoluzione a 640×480 con una palette di 256 colori, ricreando fedelmente l’atmosfera dei giochi DOS dell’epoca.
Iniziare il viaggio nel tempo digitale è semplice:
- Visitare la repository GitHub di Rieseberg
- Scaricare la versione compatibile con il proprio sistema operativo
- Avviare l’applicazione per un’immediata immersione nell’interfaccia anni ’90
Questo progetto va oltre la semplice nostalgia: è una dimostrazione di come le tecnologie moderne possano preservare il patrimonio informatico, rendendo accessibile a tutti un pezzo di storia del computing.